Vai al contenuto
 
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti

12 Ottobre

2021

11.00

Roma, Teatro Palladium /
Teramo, Aula Tesi del Polo Didattico “S. Spaventa”

Presentazione del progetto

Prof. Luca Aversano
Principal Investigator del progetto (Coordinatore del DAMS dell’Università Roma Tre e Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium)

Prof.ssa Paola Besutti
Responsabile unità locale del progetto (Presidente del DAMS dell’Università di Teramo)

e interventi di:

Prof. Christian Corsi
Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Scienze della comunicazione

Cesare Di Martino
Direttore Amministrativo della Deputazione Teatrale Teatro Marrucino di Chieti

M° Patrizio Maria D’Artista
Direttore Artistico sez. Prosa

Monica Ciarcelluti
Responsabile della formazione dello Spazio Matta di Pescara

Atala Grattarola
Dirigente del Liceo Classico “Luciano Manara” di Roma

Marina Frettoni
Dirigente del Liceo Statale “Farnesina” Scientifico e Musicale di Roma

Paola Palmegiani
Dirigente del Liceo “Via dei Papareschi” Liceo Linguistico Opz. Scienze Applicate – Liceo Scientifico Internazionale Cambridge – Liceo Linguistico – Is. Tecnico Amministrazione e Finanza e Marketing (Articolazione Relazioni Internazionali) – Liceo delle Scienze Umane Opz. Economico Sociale di Roma

Loredana Di Giampaolo
Dirigente dell’I.I.S. “Delfico-Montauti” Liceo Classico – Liceo Classico Europeo – Liceo Musicale – Liceo Artistico di Teramo

Ilaria Carla Silverii
Referente del Liceo Coreutico annesso al Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico” di Teramo

Nika Tomasevic
Progettazione e coordinamento progetto, Università di Teramo

Claudia Guattari
Progettazione e coordinamento progetto, Università Roma Tre

Eleonora Di Cintio
Coordinamento scuole progetto ForTe, Università Roma Tre

 

Chiara Parlati
Danzatrice

Giusy Russo
Danzatrice

Giacomo Bellini
Attore

Giulia Lorenzoni
Voce

Tobias Nicoletti
Pianoforte

Screenshot (386) mod
Screenshot (389)
Screenshot (400)
Screenshot (403)
Immagine 12 ott collegamenti modified
Screenshot (420)
Screenshot (425)
1+1
Screenshot (436)
Screenshot (440)
Screenshot (445)
< Eventi

Altri eventi

4 Marzo

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Riflessioni di luce

25 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Il suono: un’oscillazione tra arte e scienza

13 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

La fisica nel teatro: raccontare l’invisibile

6 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Introduzione al progetto e al teatro come veicolo di conoscenze scientifiche

13 Gennaio

2022

16.00

Roma, Teatro Palladium

Presentazione finale dei risultati della ricerca

 

22 Ottobre

2021

11.00

Sulmona, Teatro Comunale “Maria Caniglia”

Chi è di scena

Prof. Fabrizio Deriu
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze della comunicazione

26 Ottobre

2021

17.00

Roma, Teatro Palladium

I principi della gravità

Prof. Massimo Santarsiero
Università Roma Tre
Dipartimento di Ingegneria industriale, elettronica e meccanica

 

CONTATTI

  • forteprogetto2021@gmail.com
  • Youtube

Claudia Guattari
Università Roma Tre
claudia.guattari@uniroma3.it

Nika Tomasevic
Università di Teramo
ntomasevic@unite.it

  • privacy policy
  • @ Big Sur 2021