Vai al contenuto
 
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti

Eventi

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica.

6 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Introduzione al progetto e al teatro come veicolo di conoscenze scientifiche

13 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

La fisica nel teatro: raccontare l’invisibile

25 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Il suono: un’oscillazione tra arte e scienza

4 Marzo

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Riflessioni di luce

Loading...

Prossimi eventi

6 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Introduzione al progetto e al teatro come veicolo di conoscenze scientifiche

13 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

La fisica nel teatro: raccontare l’invisibile

25 Febbraio

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Il suono: un’oscillazione tra arte e scienza

4 Marzo

2025

15.00

>

18.00

Teatro Palladium

Le luci della conoscenza.
Il teatro come esperienza scientifica

Riflessioni di luce

Loading...

Archivio eventi

13 Gennaio

2022

16.00

Roma, Teatro Palladium

Presentazione finale dei risultati della ricerca

 

12 Ottobre

2021

11.00

Roma, Teatro Palladium /
Teramo, Aula Tesi del Polo Didattico “S. Spaventa”

Presentazione del progetto

22 Ottobre

2021

11.00

Sulmona, Teatro Comunale “Maria Caniglia”

Chi è di scena

Prof. Fabrizio Deriu
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze della comunicazione

26 Ottobre

2021

17.00

Roma, Teatro Palladium

I principi della gravità

Prof. Massimo Santarsiero
Università Roma Tre
Dipartimento di Ingegneria industriale, elettronica e meccanica

 

3 Novembre

2021

16.00

Roma, Teatro Palladium

Risonanze

Prof.ssa Claudia Guattari
Università Roma Tre
Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo

 

5 Novembre

2021

11.00

Chieti, Deputazione Teatrale Teatro Marrucino

Diritti in cerca d’autore

Prof. Francesco Longobucco
Università Roma Tre
Dipartimento di Economia

 

9 Novembre

2021

17.00

Roma, Teatro Palladium

Riflessioni

Prof. Marco Frascarolo
Università Roma Tre
Dipartimento di Architettura

 

22 Novembre

2021

11.00

Pescara, Spazio Matta

L’economia fa spettacolo

Prof. Christian Corsi 
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Scienze della comunicazione

 

< Home

CONTATTI

  • forteprogetto2021@gmail.com
  • Youtube

Claudia Guattari
Università Roma Tre
claudia.guattari@uniroma3.it

Nika Tomasevic
Università di Teramo
ntomasevic@unite.it

  • privacy policy
  • @ Big Sur 2021