Vai al contenuto
 
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti
  • Progetto
  • Eventi
  • Risultati
  • Istituzioni
    • Dams
    • Teatri
  • Contatti

Teatro Palladium

Roma

 -

Piazza B. Romano, 8

L’edificio, che marca l’ingresso ideale alla storica borgata-giardino Garbatella, è realizzato tra il 1926 e il 1927 su progetto di Innocenzo Sabbatini, per ospitare un Cinema-Teatro e una serie di residenze distribuite su sei piani. Il complesso si affaccia sulla piazza Bartolomeo Romano dove si attesta anche l’edificio dei Bagni Pubblici, progettato sempre da Sabbatini, destinato ad accogliere i primi servizi di pertinenza al quartiere. Entrambi gli isolati indicano un segno di rottura rispetto al carattere formale e funzionale dei precedenti interventi realizzati dall’Istituto Case Popolari.

La configurazione delle fronti, infatti, rimanda a uno stile classico monumentale ispirato alle restituzioni archeologiche della Roma antica, ideate in quegli anni da Italo Gismondi. Per il prospetto principale del Cinema-Teatro Garbatella, Innocenzo Sabbatini elabora successive varianti caratterizzate dalla forma circolare della sala, connotata da un massiccio basamento articolato in archi, speroni e colonne. La mediazione tra la sala pubblica e il blocco delle residenze è affidata a un mezzanino ritmato da finestre centinate e speroni in aggetto, mentre il coronamento è contraddistinto da un’altana con colonne e timpano terminale. La qualità architettonica della fronte si accompagna a un’ardita struttura in cemento armato, progettata per sostenere la doppia galleria e le volte della copertura, impostata su travi che si incrociano a formare il disegno di una stella. Questi aspetti formali e costruttivi si legano, ovviamente, alla funzione dell’edificio che, in quegli anni, figura come uno dei più innovativi spazi per lo spettacolo presenti a Roma.

fCic_21-03-21_0054
fCic_21-03-21_0010
fCic_21-03-21_0176
fCic_21-03-26_0395
fCic_21-03-26_0592
< Teatri

Altri teatri

Teatro Maria Caniglia

Sulmona (AQ)

Teatro Marrucino

Chieti

Spazio MATTA

Pescara

CONTATTI

  • forteprogetto2021@gmail.com
  • Youtube

Claudia Guattari
Università Roma Tre
claudia.guattari@uniroma3.it

Nika Tomasevic
Università di Teramo
ntomasevic@unite.it

  • privacy policy
  • @ Big Sur 2021